Vucciria, ieri e oggi
L'Instituto Cervantes di Palermo ha la propria sede nell’antica Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani, nel cuore della Vucciria, antico quartiere del porto e del mercato che conserva importanti testimonianze dell’epoca "spagnola" della città. Un elemento centrale nell’immagine storica del quartiere è la Chiesa stessa di "Santa Eulalia", collegata con l'antica e ormai scomparsa Loggia dei Catalani.
La mostra Vucciria, ieri e oggi presenta aspetti salienti della storia e dell'evoluzione di questo quartiere tradizionale di Palermo attraverso due mostre (foto, stampe, manifesti, vedute, ecc.) recuperate e raccolte dall’Associazione culturale Cose di Sicilia presieduta dal comandate Sanfilippo Michele e una mostra d’arte attuale organizzata e curata da Ninni Spanò. L'evento proporrà diverse attività culturali riguardo al quartiere della Vucciria.
Scarica qui il programma completo
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio