Lotta alla leucemia: a Palermo torna l’Itaca Day tra cura, riabilitazione e barca a vela

L'ematologia va in barca a vela per risollevare il morale e migliorare la qualità della vita ai pazienti e a coloro che hanno sconfitto la leucemia. È l'obiettivo del progetto "...Sognando Itaca", organizzato da Ail in occasione della Giornata nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma e che si conclude a Palermo con l’Itaca Day per festeggiare i 25 anni di Ail Palermo.
L'appuntamento con la giornata di informazione sulla velaterapia per i malati onco-ematologici è alle 10 al Circolo Canottieri Palermo. Alle 11.30 è previsto l’imbarco di pazienti in remissione e volontari sulle barche messe a disposizione per Itaca Day.
Intervengono, tra gli altri, il presidente della Società Canottieri Palermo, Eduardo Traina; il tesoriere di Ail Palermo-Trapani, Salvo Li Muti; l’assessore comunale al Bilancio, Roberto D’Agostino; il direttore dell’Ematologia I con trapianto di midollo degli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Francesco Fabbiano; il vicepresidente di Ail nazionale, Daniel Lovato; il presidente di Ail Palermo, Pino Toro; Sergio Di Stefano, responsabile dell’assistenza domiciliare ematologica all’ospedale Cervello e Claudia Lo Castro, psicologa.
L'appuntamento con la giornata di informazione sulla velaterapia per i malati onco-ematologici è alle 10 al Circolo Canottieri Palermo. Alle 11.30 è previsto l’imbarco di pazienti in remissione e volontari sulle barche messe a disposizione per Itaca Day.
Intervengono, tra gli altri, il presidente della Società Canottieri Palermo, Eduardo Traina; il tesoriere di Ail Palermo-Trapani, Salvo Li Muti; l’assessore comunale al Bilancio, Roberto D’Agostino; il direttore dell’Ematologia I con trapianto di midollo degli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Francesco Fabbiano; il vicepresidente di Ail nazionale, Daniel Lovato; il presidente di Ail Palermo, Pino Toro; Sergio Di Stefano, responsabile dell’assistenza domiciliare ematologica all’ospedale Cervello e Claudia Lo Castro, psicologa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret