"Macbeth/Banquet": Luca Radaelli e Maurizio Aliffi rivedono Shakespeare al Libero di Palermo
La vicenda è ambientata in una cucina povera all’interno del castello a Inverness dove, tra pentole e vasellame, si racconta come la bramosia di potere possa portare alla rovina.
Questo ambiente ricorda i locali popolari spesso scelti da Shakespeare per scene cardine, un luogo dove si cucinano piatti oscuri e macchinazioni crudeli. La scenografia è composta da pentole, vasellame, coltelli, attrezzi da cucina, in un’ambientazione scabra dove le azioni alludono alla preparazione del banchetto in cui apparirà il fantasma di Banquo. Un banchetto "casalingo" per un assassinio perpetrato tutto in famiglia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"