Concerto di solidarietà "Metalampedusa"
"Chiunque incontri è tuo fratello, figlio, figlia; non ci sono fratelli e sorelle di serie B, C e D. Su tutte le difficoltà riguardanti l'immigrazione, dico: diamo prima l'accoglienza e poi le difficoltà le affronteremo" (Don Andrea Gallo).
Questa frase di Don Gallo, letta l’indomani della enorme sciagura avvenuta nei mari antistanti l’isola di Lampedusa, che ci ha reso partecipi della morte di più di cento esseri umani tra uomini, donne e bambini, ha ispirato questo fantastico evento: un grande concerto il cui unico scopo è quello di raccogliere quanto di più utile possa servire a rendere meno difficile la vita di questa povera gente, la cui unica colpa è quella abbandonare il proprio paese di origine ormai diventato terra di sottomissione, terrore e paura.
L’idea, nata da una collaborazione tra Nkantu d’aziz – Jackalone, LaVampa e Natiasud di Catania, con la partecipazione di Lions Club International Palermo, Leo International e l’importante aiuto di EMERGENCY Palermo ha preso subito concretezza. Artisti provenienti da tutta la Sicilia si esibiranno per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'emigrazione clandestina, in memoria delle numerosissime vittime senza nome uniti dall'amore fraterno per un mondo senza confini: Aida Satta Flores, Ciaudà, Famiglia del Sud, Francesco Vannini e la Dinecessitàvirtù band, Lello Analfino dei Tinturia, Le Malerbe "from iene", Mimì Sterrantino, Nkantu D'aziz, Orchestra Popolare Rosa Parks, Renè Miri, Paolo Sinagra & the Willies, Qbeta "Trio", TreTerzi, Pachira e Taligalè.
La partecipazione al concerto non prevede alcun costo per il “biglietto di ingresso” ma basterà portare beni di prima necessità (fino ad esaurimento posti; importante la prenotazione previa telefonata) come tovaglie (nuove), shampoo, detergenti intimi, spazzolini e dentifrici, spugne, maglieria intima (nuova), calze di lana (nuove). Tutto questo verrà consegnato di persona ai due parroci della chiesa di San Gerlando di Lampedusa, Don Mimmo e Don Giorgio. Ogni giorno, la chiesa di San Gerlando riceve la visita di tantissimi tra uomini e donne che fanno esplicita richiesta di quanto è sopracitato. È gente che ha bisogno soprattutto di questo.
Prima del concerto sarà possibile ammirare, ed in caso acquistare, con una parte dei proventi da destinare alla causa, alcune opere d’arte realizzate dai due artisti e maestri della libera scuola d’arte Mialò, Sonny Insinna e Carmela Gulino, insieme all’artista borgettano Massimo Barbaro in tema di immigrazione. Insieme alle opere saranno esposte pure alcune fotografie della fotografa palermitana Valentina Genchi e Renè Purpura.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi