MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Marco Pomar e Manlio Noto portano il loro show "80ansia" al Vintage Club

  • Demodè Lounge Bar - Palermo
  • 14 settembre 2018 (evento concluso)
  • 22.30
  • Ingresso con consumazione obbligatoria
  • Per prenotare un tavolo telefonare al 392 6578309
Manlio Noto e Marco Pomar celebrano i loro ricordi musicali anni Ottanta nel loro show “80ansia”, la sera del 14 settembre al Vintage club - nell’isola pedonale di via Piccola Teatro Santa Cecilia 9 - che inizia da oggi i suoi giorni di pre-reopening, in attesa della nuova stagione. Il locale aprirà già alle 18 per chi vuole bere uno o più dei cento cocktail disponibili.

Alle 20.30 inizia l’apericena classica, formata da un primo di pasta, un secondo di carne, insalata di riso, salumi, formaggi, fritti, crostini e pane. C’è anche l’aperisushi, ovvero onigiri, uramaki e tanto altro. Terza opzione, il menù alla carta, a base di sushi, con un’ampia gamma di scelta tra uramaki, tempura di gamberi, nigiri, usamaki e tanto altro.

Alle 22.30 il concerto di Noto e Pomar, che celebreranno gli anni Ottanta. «Quando non c’erano gli sms e i whatsapp – dicono i due artisti - ma i pizzini sui quali mandare la dichiarazione d’amore all’interno del libro di storia alla brunetta del secondo banco. Che non era quella dei Ricchi e poveri, ma la più bona della classe. Quando ci si vedeva il sabato pomeriggio con gli amici del quartiere, e per comunicare servivano telefonate a casa filtrate da genitori mastini. E però i ricordi di quegli anni non ci abbandoneranno mai: la disco dance, i gettoni telefonici, le comitive del sabato pomeriggio, le gite scolastiche».

Chi farà l’apericena classico pagherà 10 euro e avrà diritto a una consumazione alcolica. Chi sceglierà l’aperisushi, dovrà pagare 15 euro e avrà diritto alla consumazione alcolica e all’accesso anche all’apericena classico. Per chi sceglierà il menù alla carta, il prezzo varia in base al consumo. Idem per chi vorrà soltanto bere. Il sushi è anche take away e prevede la consegna a domicilio.

COSA C'È DA FARE