Maschere, carri ed effetti scenici: lo storico Gran Carnevale nel centro storico di Patti
Maschere, carri ed effetti scenici sono i protagonisti del Gran Carnevale Pattese, storica manifestazione che torna ad animare Patti, in provincia di Messina, dal 28 febbraio al 5 marzo.
Ricco il programma di eventi che prende il via il 28 febbraio con la sfilata in maschera per le vie del centro organizzata dall'Istituto Comprensivo Radice e prosegue il 2 marzo con il Carnevalino dei bambini con animazione, giochi e intrattenimento dedicati ai più piccoli.
Momento centrale della festa è la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati che quest'anno si svolgono il primo marzo, il 3 marzo e il 5 marzo, giorno del Martedì Grasso, per le vie del centro storico (leggi qui il programma completo).
Ricco il programma di eventi che prende il via il 28 febbraio con la sfilata in maschera per le vie del centro organizzata dall'Istituto Comprensivo Radice e prosegue il 2 marzo con il Carnevalino dei bambini con animazione, giochi e intrattenimento dedicati ai più piccoli.
Momento centrale della festa è la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati che quest'anno si svolgono il primo marzo, il 3 marzo e il 5 marzo, giorno del Martedì Grasso, per le vie del centro storico (leggi qui il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera