"Mish Mash Festival": la settima edizione del meltin pot musicale e culturale a Milazzo
Torna dal 7 al 10 agosto il "Mish Mash Festival", in un luogo estremamente suggestivo come il Castello di Milazzo, sullo sfondo delle magiche Isole Eolie.
Una line-up estrosa per la settima edizione che vede come attesissimo l'evento dell'8 agosto con il concerto dei Nu Genea. Una delle band più acclamate e amate dal pubblico italiano, con sonorità mediterranee per un crocevia di culture separate dalle lingue ma unite dal mare della musica.
Il 9 agosto protagonista la formazione olandese Weval, con un sound che bilancia funk elettronico con arrangiamenti di synth emotivi e melodie audaci.
I loro arrangiamenti orecchiabili hanno conquistato una base di fan globale grazie al loro songwriting immediatamente identificabile.
Il festival dedica la serata del 7 agosto al "Welcome Day - Sounds of Sicily", un'idea di sicilianità intesa come contaminazione e crocevia di stratificazioni, dove trovano spazio i due artisti vincitori del contest #figlidellestelle e progetti musicali siciliani, come quello di Alosi (già voce e testi del duo Il Pan del Diavolo).
Per festeggiare la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, arriva un set tutto da ballare con Spiller, dj che ha fatto la storia della disco.
Una line-up estrosa per la settima edizione che vede come attesissimo l'evento dell'8 agosto con il concerto dei Nu Genea. Una delle band più acclamate e amate dal pubblico italiano, con sonorità mediterranee per un crocevia di culture separate dalle lingue ma unite dal mare della musica.
Il 9 agosto protagonista la formazione olandese Weval, con un sound che bilancia funk elettronico con arrangiamenti di synth emotivi e melodie audaci.
I loro arrangiamenti orecchiabili hanno conquistato una base di fan globale grazie al loro songwriting immediatamente identificabile.
Il festival dedica la serata del 7 agosto al "Welcome Day - Sounds of Sicily", un'idea di sicilianità intesa come contaminazione e crocevia di stratificazioni, dove trovano spazio i due artisti vincitori del contest #figlidellestelle e progetti musicali siciliani, come quello di Alosi (già voce e testi del duo Il Pan del Diavolo).
Per festeggiare la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, arriva un set tutto da ballare con Spiller, dj che ha fatto la storia della disco.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi