Parco Tematico Dinosauri di Palermo: ventiquattro riproduzioni animate in mostra

Una grande esposizione di ventiquattro esemplari animati di una delle specie animali più antiche e famose al mondo, i dinosauri: è il Parco Tematico Dinosauri di Palermo nel parco di Villa Lampedusa, che racconta lo studio dei dinosauri in continua evoluzione con una collezione di riproduzioni a grandezza naturale dotati delle ultime novità in campo tecnologico.
In un’oasi di pace immersa nella natura tra ulive, mandorli, agrumi, come Villa Lampedusa, il parco ospita le ricostruzioni dei dinosauri realizzate con i colori che si ritiene possano aver avuto, riproduzioni che si propongono al pubblico in tutta la loro imponenza.
Un viaggio in un tempo lontano decine di milioni di anni e un’importante occasione per la città di partecipare ad un progetto a carattere didattico realizzato con risorse esclusivamente private coordinate nella produzione dall’Associazione Osservatorio della Politica Turistica del Mediterraneo di Palermo in partnership con la Fondazione DNArt di Milano.
Il parco prevede, oltre alla visita e conoscenza degli esemplari di dinosauri, anche l’opportunità di partecipare al laboratorio didattico e ai percorsi di gusto. Il progetto "Dinosauri a Palermo" trova nella collaborazione con la direzione di Villa Lampedusa una location storica e suggestiva che valorizza al meglio la possibilità di fruizione del Parco per i visitatori della Sicilia Occidentale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo