"Pasolini Matera": il vangelo secondo Pasolini ai Cantieri

Un omaggio al regista Pier Paolo Pasolini all'interno del Festival "I Cantieri del Contemporaneo": è la mostra "Pasolini Matera", che mostra alcune foto dell'autore durante le riprese del film "Il Vangelo secondo Matteo". Autore degli “scatti rubati” è Domenico Notarangelo, fotografo lucano che nel film di Pasolini fu anche attore.
Scatti intensi, rigorosamente in bianco e nero, che mostrano la quotidianeità delle riprese e l'intensità del coinvolgimento di Pasolini nell'arte della regia. Scatti che collegano l'autore al suo "Vangelo", diventando finestre sul suo tempo.
Partendo proprio da "Il Vangelo secondo Matteo", opera cinematografica controversa che divise e scatenò aspre polemiche - oggi rivalutata e considerata da L'Osservatore Romano "il miglior film su Gesù mai girato"- si cercherà di indagare con gli occhi del nostro tempo l’intenso lascito e la complessa vicenda artistica e intellettuale legata all'opera del regista, tragicamente assassinato ad Ostia nel novembre del 1975.
A Pasolini sono dedicate tre distinte iniziative che costituiranno l'immersione nell'immaginario pasoliniano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo