Presepe a Palazzo Mirto
Entro una cornice dorata del XVII secolo ed un fondale recentemente ricreato, sono esposti i pastori del presepe napoletano di casa Mirto. Questo presepe ha la propria matrice nei cosiddetti “teatrini”, ovvero teche che integrano elementi plastici ed altri pittorici, entro le quali si svolgono scenette a soggetto sacro. Tra i pastori è notevole, per qualità artistica e preziosità di realizzazione, il piccolo gruppo del corteo dei Magi, che propone anche un Re moro di squisita fattura, così come estremamente minuzioso e preciso, nella espressività della posa e del volto, è il nobile in abito verde
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio