MOSTRE
HomeEventiMostre

"Via Crucis - Opere in corda piombata" di Agostino Prestigiacomo

  • Oratorio di San Mercurio - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 28 marzo al 6 aprile 2015 (evento concluso)
  • 3 euro (intero), 2 euro (ridotto)
Balarm
La redazione

Si inaugura sabato 28 marzo, alle ore 18, nell'Oratorio di San Mercurio (Cortile di San Giovanni degli Eremiti, Palermo) la mostra “Via Crucis - Opere in corda piombata” di Agostino Prestigiacomo.

Nella mostra, organizzata dall'Associazione “Settimana delle Culture” e dagli Amici dei Musei Siciliani, sono esposte 16 opere sulla Passione di Cristo, realizzate con la tecnica della “piombatura” da Agostino Prestigiacomo (Palermo 1930), artista della borgata di Vergine Maria: una tecnica, possibile grazie a un lungo e paziente lavoro di intreccio eseguito con la corda di Manila, abitualmente utilizzata in campo marinaro per creare cime, gomene e funi per le navi, o anche per la fabbricazione di reti da pesca. 

Prestigiacomo, infatti, ex operaio dei cantieri navali, è stato anche “imbarcato” a lungo e ha “armato” la nave goletta Palinuro della Marina Militare Italiana. All'inaugurazione si esibirà l'arpista Romina Copernico, con un repertorio di brani, eseguiti con l’arpa celtica.

Si spazierà dalla musica classica, a quella di tradizione celtico-irlandese, alle creazioni personali, vuoi strumentali, vuoi cantate. L'esecuzione in arpeggio offre di norma suoni e parole espressive di temi assai cari: dai ricorrenti sentimenti per la sua gente alle tematiche più genuinamente identitarie.

L'arpa di Romina Copernico evoca suoni antichi della più appassionante tradizione musicale a corda; e armonie antiche di singolare orecchiabilità e di non comune emotività.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE