Motori e ricordi: "Memorial Antonio Pucci" tra Cerda, Caltavuturo e Castellana Sicula
In occasione del sessantesimo anno della vittoria del Barone Antonio Pucci alla quarantottesima "Targa Florio", in coppia con l'inglese Colin Davis a bordo della Porsche 904 GTS ufficiale, la famiglia e le Amministrazioni Comunali di Castellana Sicula e di Caltavuturo promuovono il "Memorial Antonio Pucci".
La manifestazione rievocativa è articolata su due giornate che hanno come teatro le strade e i paesi della "Targa Florio". Il raduno dei partecipanti è previsto alle 9.30 del 31 agosto a Cerda, dove, presso il locale Museo della Targa Florio vengono distribuiti i documenti e i numeri per le vetture.
Da Cerda a Caltavuturo si percorre un altro tratto del Circuito delle Madonie per raggiungere piazza San Francesco, dove le vetture restano esposte al pubblico.
Nel pomeriggio la carovana si sposta a Castellana Sicula dove sosta in viale Mazzini e dove hanno luogo due concorsi aperti al pubblico: "La vettura del cuore" e "Il disegno del cuore" riservato ai giovanissimi fino ai dieci anni d'età.
Sempre nel pomeriggio si può visitare la mostra fotografica su Antonio Pucci.
Domenica 1 settembre i radunisti partono da Castellana Sicula per un breve giro a Calcarelli, piccola frazione dov'era residente il Barone Pucci, e una breve sosta dal maestro pasticciere Maurizio Di Gangi.
Segue la premiazione dei due concorsi e il trasferimento conclusivo a Collesano con relativa visita al Museo della Targa Florio.
La manifestazione rievocativa è articolata su due giornate che hanno come teatro le strade e i paesi della "Targa Florio". Il raduno dei partecipanti è previsto alle 9.30 del 31 agosto a Cerda, dove, presso il locale Museo della Targa Florio vengono distribuiti i documenti e i numeri per le vetture.
Da Cerda a Caltavuturo si percorre un altro tratto del Circuito delle Madonie per raggiungere piazza San Francesco, dove le vetture restano esposte al pubblico.
Nel pomeriggio la carovana si sposta a Castellana Sicula dove sosta in viale Mazzini e dove hanno luogo due concorsi aperti al pubblico: "La vettura del cuore" e "Il disegno del cuore" riservato ai giovanissimi fino ai dieci anni d'età.
Sempre nel pomeriggio si può visitare la mostra fotografica su Antonio Pucci.
Domenica 1 settembre i radunisti partono da Castellana Sicula per un breve giro a Calcarelli, piccola frazione dov'era residente il Barone Pucci, e una breve sosta dal maestro pasticciere Maurizio Di Gangi.
Segue la premiazione dei due concorsi e il trasferimento conclusivo a Collesano con relativa visita al Museo della Targa Florio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa