Museo Diocesano e Cattedrale di Palermo: visite col Touring Club Italiano
Il Museo Diocesano venne aperto nel 1927 all'interno del palazzo Arcivescovile e oggi, attraverso numerose sale, permette di affrontare un percorso che va dall'arte moderna e sveva al Quattrocento, passando per le collezioni manieristiche, caravaggesche e le opere del pittore e architetto monrealese Novelli, oltre a preziose collezioni settecentesche.
Un allestimento su tre livelli e ventisette sale espositive.
L'appuntamento, previa prenotazione entro il 20 gennaio, è alle ore 9.00 davanti l’ingresso del Palazzo Arcivescovile.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi