Natura, panorami, formazioni geologiche: "Canyon & Calanchi" sulla valle dell'Imera
"Canyon & Calanchi" domenica 23 marzo: primo geotrekking in cammino sulla valle dell'Imera settentrionale.
Escursione sul primo sentiero tracciato che arriva ai calanchi madoniti, scenario ruvido e selvaggio di un geosito spettacolare ai piedi delle Madonie, scolpito dalle acque di scorrimento sulle colline argillose risalenti al Miocene.
Appuntamento alle 9.30 in piazza Aldo Moro a Scillato, per una immersione dentro una natura strepitosa in piena fioritura, un passaggio di panorami e scorci mozzafiato sul Fiume Imera, attraversando parte del canyon per arrivare fin sulle creste e dentro le formazioni geologiche per ammirarle da vicino. Degustazione durante il percorso.
Escursione sul primo sentiero tracciato che arriva ai calanchi madoniti, scenario ruvido e selvaggio di un geosito spettacolare ai piedi delle Madonie, scolpito dalle acque di scorrimento sulle colline argillose risalenti al Miocene.
Appuntamento alle 9.30 in piazza Aldo Moro a Scillato, per una immersione dentro una natura strepitosa in piena fioritura, un passaggio di panorami e scorci mozzafiato sul Fiume Imera, attraversando parte del canyon per arrivare fin sulle creste e dentro le formazioni geologiche per ammirarle da vicino. Degustazione durante il percorso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi