"Notte Europea dei Musei": porte aperte al Salinas e al Riso con due visite straordinarie

Il Museo Salinas di Palermo
In occasione della Notte Europea dei Musei, l'iniziativa che apre in notturna i musei con visite serali, Coopculture organizza per la giornata di sabato 13 maggio alcune visite speciali in due siti di Palermo.
Il Museo Riso e il Museo Salinas sono visitabili al prezzo simbolico di 1 euro, dalle 19.00 a mezzanotte (ultimo ingresso alle 23.00), mentre le visite straordinarie seguono il seguente programma.
Museo Archeologico Salinas
ore 20.00 e ore 21.30
Due visite didattiche incentrate sulla ricca storia del museo e sulla multiculturalità del nostro Mediterraneo, che da sempre ci restituisce importati testimonianze del nostro passato.
Argomento focale è inoltre quello che può essere definito il “primo grande esperimento virtuoso di scambio interculturale” che poco più di un anno fa ha riportato un frammento del Partenone in Grecia.
Durante la serata è possibile degustare un buon calice di vino incluso nel costo della visita didattica, nell’incantevole cornice del piccolo chiostro del museo.
Biglietto: 8 euro (escluso biglietto di ingresso 1 euro) acquistabile online
Riso - Museo D'arte contemporanea della Sicilia
ore 20.30 (visita gratuita, condotta da Maddalena De Luca, direttrice del museo) e ore 21.30
Le due visite didattiche sono dedicate alle opere del museo e alla nuova collezione intitolata "Percorsi di memoria" che conduce a profonde riflessioni sui temi della vita, della morte e del corpo.
Il turno di visita delle ore 20.30 è gratuito ed è condotto dalla direttrice del museo, la dottoressa Maddalena De Luca: un'occasione unica per avvicinarsi all'affascinante mondo dell'arte contemporanea, nell'incantevole e suggestiva cornice di palazzo Belmonte Riso.
Biglietto: 5 euro (escluso biglietto di ingresso di 1 euro) - acquistabile online
Il Museo Riso e il Museo Salinas sono visitabili al prezzo simbolico di 1 euro, dalle 19.00 a mezzanotte (ultimo ingresso alle 23.00), mentre le visite straordinarie seguono il seguente programma.
Museo Archeologico Salinas
ore 20.00 e ore 21.30
Due visite didattiche incentrate sulla ricca storia del museo e sulla multiculturalità del nostro Mediterraneo, che da sempre ci restituisce importati testimonianze del nostro passato.
Argomento focale è inoltre quello che può essere definito il “primo grande esperimento virtuoso di scambio interculturale” che poco più di un anno fa ha riportato un frammento del Partenone in Grecia.
Durante la serata è possibile degustare un buon calice di vino incluso nel costo della visita didattica, nell’incantevole cornice del piccolo chiostro del museo.
Biglietto: 8 euro (escluso biglietto di ingresso 1 euro) acquistabile online
Riso - Museo D'arte contemporanea della Sicilia
ore 20.30 (visita gratuita, condotta da Maddalena De Luca, direttrice del museo) e ore 21.30
Le due visite didattiche sono dedicate alle opere del museo e alla nuova collezione intitolata "Percorsi di memoria" che conduce a profonde riflessioni sui temi della vita, della morte e del corpo.
Il turno di visita delle ore 20.30 è gratuito ed è condotto dalla direttrice del museo, la dottoressa Maddalena De Luca: un'occasione unica per avvicinarsi all'affascinante mondo dell'arte contemporanea, nell'incantevole e suggestiva cornice di palazzo Belmonte Riso.
Biglietto: 5 euro (escluso biglietto di ingresso di 1 euro) - acquistabile online
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri