"Notte europea dei Musei": visite guidate alla scoperta del Polo tattile multimediale di Catania

In occasione della Notte europea dei musei, visite guidate al Polo tattile multimediale della Stamperia regionale Braille di Catania.
I visitatori, non vedenti e vedenti, potranno attraverso il tatto, conoscere e scoprire i capolavori artistici e monumentali dell'Europa e del Mediterraneo, grazie alle riproduzioni esposte.
All'interno del museo si possono sperimentare, conoscere e toccare con mano forme e volumi di numerosi capolavori artistici.
Grazie al percorso tattilo/plantare i disabili potranno visitare il museo in piena autonomia, eliminando ogni tipo di barriera architettonica, sino a giungere al "Giardino Sensoriale", un'oasi verde all'interno del Polo Tattile Multimediale, arricchita con piante ed essenze tipiche del Mediterraneo.
I visitatori, non vedenti e vedenti, potranno attraverso il tatto, conoscere e scoprire i capolavori artistici e monumentali dell'Europa e del Mediterraneo, grazie alle riproduzioni esposte.
All'interno del museo si possono sperimentare, conoscere e toccare con mano forme e volumi di numerosi capolavori artistici.
Grazie al percorso tattilo/plantare i disabili potranno visitare il museo in piena autonomia, eliminando ogni tipo di barriera architettonica, sino a giungere al "Giardino Sensoriale", un'oasi verde all'interno del Polo Tattile Multimediale, arricchita con piante ed essenze tipiche del Mediterraneo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz