"Novecento", al Teatro Garibaldi di Modica in scena il capolavoro di Alessandro Baricco
In programma al Teatro Garibaldi di Modica in scena "Novecento", capolavoro di Alessandro Baricco, diretto e interpretato da Giovanni Spadola con il coordinamento artistico di Giuseppe Scucces.
Premiato nel 1996 al 4° Festival Nazionale del Teatro di base “Salvo Randone”, l’opera è presentata al teatro modicano in un nuovo allestimento frutto della condivisione di allievi e docenti del Liceo Musicale e Coreutico dell’Istituto "G. Verga" di Modica, riuniti in una big band per una corale performance teatrale e musicale.
La storia affascinante e commovente del protagonista, in una narrazione che alterna musica e parole, che lo stesso autore definisce come una via di mezzo tra una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce.
Premiato nel 1996 al 4° Festival Nazionale del Teatro di base “Salvo Randone”, l’opera è presentata al teatro modicano in un nuovo allestimento frutto della condivisione di allievi e docenti del Liceo Musicale e Coreutico dell’Istituto "G. Verga" di Modica, riuniti in una big band per una corale performance teatrale e musicale.
La storia affascinante e commovente del protagonista, in una narrazione che alterna musica e parole, che lo stesso autore definisce come una via di mezzo tra una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano