Omaggio a De Andrè con "Ho visto Nina volare": lo spettacolo musicale ai Cantieri Culturali alla Zisa
I Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo ospitano Sponde Sonore 2022, rassegna annuale di concerti che Arci Tavola Tonda organizza dal 2017. Quest'anno sono 16 i concerti in programma che vedono come protagonisti artisti di fama internazionale.
Il terzo appuntamento, in programma per il 9 giugno alle ore 21.30 presso i Cantieri Culturali alla Zisa, vede in scena "Ho visto Nina volare", uno strano incontro di viaggio che avviene tra musicisti e artisti che vengono da paesi musicali lontani e diversi. Un incontro, che vuole rendere omaggio alla musica e alle parole di Fabrizio De André, per esplorare insieme sonorità che vanno oltre la canzone d’autore ad incontrare la musica World e Jazz.
Quattro musicisti provenienti da storie diverse per dare vita ad un suono essenziale ed acustico: sono la voce di Raffaela Siniscalchi, gli strumenti a fiato di Gabriele Coen e le corde di Mario Rivera e Stefano Saletti che fanno la magia.
Il terzo appuntamento, in programma per il 9 giugno alle ore 21.30 presso i Cantieri Culturali alla Zisa, vede in scena "Ho visto Nina volare", uno strano incontro di viaggio che avviene tra musicisti e artisti che vengono da paesi musicali lontani e diversi. Un incontro, che vuole rendere omaggio alla musica e alle parole di Fabrizio De André, per esplorare insieme sonorità che vanno oltre la canzone d’autore ad incontrare la musica World e Jazz.
Quattro musicisti provenienti da storie diverse per dare vita ad un suono essenziale ed acustico: sono la voce di Raffaela Siniscalchi, gli strumenti a fiato di Gabriele Coen e le corde di Mario Rivera e Stefano Saletti che fanno la magia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio