"Festa dell´Unità": la mediterraneità dei Qbeta sul palco dei Cantieri culturali alla Zisa
Musica etnica, jazz, funk e musica latina: i Qbeta arrivano alla "Festa dell'Unità del Mezzogiorno" venerdì 25 settembre per portare tutta la loro energia e la loro "mediterraneità" sul palco dei Cantieri culturali alla Zisa.
Tante partecipazioni interessanti per la manifestazione, che dopo ben cinque anni di assenza torna a Palermo, tra cui il gruppo formato dai fratelli Cubeta, Peppe e Salve, fondatori della band, e Filippo Alessi, Stefano Ortisi, Eusebio Getulio, Luca Galeano, Claudio Alfò e Pierpaolo Latina.
Attivo dagli anni novanta, il gruppo definisce il proprio genere "musica biologicamente modificata": uno stile allegro, nato dalla miscelazione dei diversi generi, coinvolgente e divertente, caratterizzato dai particolari testi che spesso sono anche in dialetto.
Numerosi gli interventi della band solarinese ad importanti manifestazioni musicali nazionali ed internazionali, come ad esempio: Arezzo Wave, Roxy Bar (trasmissione televisiva condotta da Red Ronnie nella quale presentarono la canzone Pulifemu, il cui arrangiatore era Roy Paci) o la quinta edizione del Social Forum di Porto Alegre in Brasile nel 2005 o ancora il concerto del primo maggio a Roma insieme a Paolo Belli nel 2011.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.867 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.176 letture 86 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.042 letture 142 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




