Notturni e rondo per "Amare Chopin": il concerto della pianista Julia Kociuban
La pianista Julia Kociuban
Le note più belle, le emozioni più intense: continua la stagione invernale del festival internazionale "Palermo Classica", interamente dedicata a Chopin (visualizza articolo di approfondimento), con l'esibizione della pianista Julia Kociuban.
L'appuntamento con la musicista, che ha iniziato a suonare all'età di soli cinque anni, è domenica 18 marzo alle ore 19.15 all'interno dell'Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza 28.
L'evento sarà preceduto da una breve presentazione volta a descrivere più da vicino la figura di Chopin, che per altro guiderà l'ascoltatore verso una conoscenza più diretta della sua opera musicale.
Dopo la presentazione la pianista, considerata una delle più dotate musiciste della sua generazione, eseguirà i "Two Nocturnes op.62 n.1 in Si Magg., n.2 in Mi Magg." le "Maqzurkas op.50 n.1 in Sol Magg., n.2 in Lab. Magg., n.3 in Do diesis Min", il "Rondo a la Mazur in Fa Magg. Op.5" e la "Sonata Op. 58 n. 3 in Si Min".
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web di "Palermo Classica".
L'appuntamento con la musicista, che ha iniziato a suonare all'età di soli cinque anni, è domenica 18 marzo alle ore 19.15 all'interno dell'Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza 28.
L'evento sarà preceduto da una breve presentazione volta a descrivere più da vicino la figura di Chopin, che per altro guiderà l'ascoltatore verso una conoscenza più diretta della sua opera musicale.
Dopo la presentazione la pianista, considerata una delle più dotate musiciste della sua generazione, eseguirà i "Two Nocturnes op.62 n.1 in Si Magg., n.2 in Mi Magg." le "Maqzurkas op.50 n.1 in Sol Magg., n.2 in Lab. Magg., n.3 in Do diesis Min", il "Rondo a la Mazur in Fa Magg. Op.5" e la "Sonata Op. 58 n. 3 in Si Min".
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web di "Palermo Classica".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.410 letture 833 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.384 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.731 letture 24 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




