Opere "Concrete" di Francesco Greco: la mostra alla Galleria Artètika a Palermo

Particolare di un'opera di Francesco Greco
Si intitola "Concrete" la mostra dell'artista Francesco Greco che si inaugura mercoledì 15 ottobre alle 18.00 da Artètika in via Giorgio Castriota 15 a Palermo.
Concrete poiché tangibili sono le opere del giovane artista nato a Gela ma cittadino del mondo, che vive oggi tra Lugano, Milano e Alcamo.
A presentarlo il giornalista torinese Massimo Rocca, insieme alle galleriste Esmeralda Magistrelli e Gigliola Beniamino.
La mostra di arte appesa, consta di una ventina di opere di cui due sculture, ispirate al laterizio con materiali come resine, stucchi, composti per incollare, pigmenti industriali.
Visitabile a ingresso libero dal 16 al 25 ottobre, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Con questa esposizione, l'artista arriva a dare corpo ai segni della fonetica e dell'interpunzione, catturando frammenti dell'identità culturale.
Concrete poiché tangibili sono le opere del giovane artista nato a Gela ma cittadino del mondo, che vive oggi tra Lugano, Milano e Alcamo.
A presentarlo il giornalista torinese Massimo Rocca, insieme alle galleriste Esmeralda Magistrelli e Gigliola Beniamino.
La mostra di arte appesa, consta di una ventina di opere di cui due sculture, ispirate al laterizio con materiali come resine, stucchi, composti per incollare, pigmenti industriali.
Visitabile a ingresso libero dal 16 al 25 ottobre, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Con questa esposizione, l'artista arriva a dare corpo ai segni della fonetica e dell'interpunzione, catturando frammenti dell'identità culturale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"