#Oravicunto a suon di gag e risate: al Ditirammu lo speciale alla carriera degli insuperabili Toti e Totino

Toti e Totino
Recital, racconti, dialoghi ironici e musiche affidati a grandi interpreti: al Teatro Ditirammu di Palermo la nuova stagione della rassegna #Oravicunto prosegue con uno speciale alla carriera di toti e Totino.
La coppia comica palermitana "per eccellenza", un duo inseparabile sempre fedele al suo modo "classico" di fare cabaret ma sempre efficace, rigorosamente in stile spalla (Toti) e comico (Totino).
Tempi comici notevoli e grande capacità di improvvisazione che, insieme a personaggi e situazioni assurde (ma non troppo) sono gli ingredienti principali del sempre più crescente successo dei due attori.
#Oravicunto, prodotta dal Teatro Ditirammu, si snoda in una serie di appuntamenti che hanno come filo conduttore la parola: sette artisti e registi calcheranno la scena del Ditirammu, il teatro più cult della città con i suoi 50 posti.
Tutti gli spettacoli sono introdotti da Elisa Parrinello, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Parrinello (percussioni e tamburello).
Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
La coppia comica palermitana "per eccellenza", un duo inseparabile sempre fedele al suo modo "classico" di fare cabaret ma sempre efficace, rigorosamente in stile spalla (Toti) e comico (Totino).
Tempi comici notevoli e grande capacità di improvvisazione che, insieme a personaggi e situazioni assurde (ma non troppo) sono gli ingredienti principali del sempre più crescente successo dei due attori.
#Oravicunto, prodotta dal Teatro Ditirammu, si snoda in una serie di appuntamenti che hanno come filo conduttore la parola: sette artisti e registi calcheranno la scena del Ditirammu, il teatro più cult della città con i suoi 50 posti.
Tutti gli spettacoli sono introdotti da Elisa Parrinello, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Parrinello (percussioni e tamburello).
Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore