"Ortigia Film Festival": quindicesima edizione con proiezioni nel centro storico di Siracusa
È Cristina Marino la madrina della quindicesima edizione di "Ortigia Film Festival", che si svolge dal 15 al 22 luglio in diverse location della città.
Tre le sezioni competitive del festival: il "Concorso Lungometraggi opere prime e seconde italiane", il "Concorso Documentari" e il "Concorso Internazionale Cortometraggi". Tre le sezioni non competitive: "Cinema Women", "Cinema e arte della parola" e "La voce del mare" in collaborazione con L'area marina protetta del Plemmirio.
Ortigia Film Festival, con la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli, si svolge nelle piazze del centro storico della città di Siracusa (Unesco World Heritage) con proiezioni a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info e programma completo sul sito ortigiafilmfestival.com.
Tre le sezioni competitive del festival: il "Concorso Lungometraggi opere prime e seconde italiane", il "Concorso Documentari" e il "Concorso Internazionale Cortometraggi". Tre le sezioni non competitive: "Cinema Women", "Cinema e arte della parola" e "La voce del mare" in collaborazione con L'area marina protetta del Plemmirio.
Ortigia Film Festival, con la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli, si svolge nelle piazze del centro storico della città di Siracusa (Unesco World Heritage) con proiezioni a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info e programma completo sul sito ortigiafilmfestival.com.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi