"Ortigia misteriosa. Luoghi, simboli e leggende": itinerario tra le vie meno note
Ortigia, a Siracusa, è uno dei centri storici più suggestivi di Sicilia. Se in molti però conoscono il tempio di Apollo e piazza Duomo, il fascino di Ortigia è dato anche dalla miriade di vicoletti minori e poco battuti.
"Ortigia misteriosa. Luoghi, simboli e leggende" è un itinerario condotto da una guida turistica di Hermes Sicily Tours, che conduce nei rioni meno turistici di Ortigia, seguendo il filo conduttore dei misteri e delle leggende, in cerca di simboli architettonici rievocando leggende o antiche presenze di Templari, dell'inquisizione o di società esoteriche.
L'appuntamento è per sabato 25 marzo alle 18.30, per un impegno di circa 2 ore.
"Ortigia misteriosa. Luoghi, simboli e leggende" è un itinerario condotto da una guida turistica di Hermes Sicily Tours, che conduce nei rioni meno turistici di Ortigia, seguendo il filo conduttore dei misteri e delle leggende, in cerca di simboli architettonici rievocando leggende o antiche presenze di Templari, dell'inquisizione o di società esoteriche.
L'appuntamento è per sabato 25 marzo alle 18.30, per un impegno di circa 2 ore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa