"Over and over again": un viaggio con Franco Battiato al Teatro Biondo di Palermo
Dall’esperienza di Angelo Privitera e dalla voce di Fabio Cinti nasce “Over and over again”.
Angelo Privitera, tastierista e programmatore di Franco Battiato per oltre trent’anni, con la sua profonda conoscenza delle sonorità del cantautore siciliano insieme a Fabio Cinti (Targa Tenco per il suo adattamento cameristico de “La Voce del Padrone”), portano sul palco del Teatro Biondo di Palermo i successi di Battiato con i suoi arrangiamenti originali.
Il concerto in programma sabato 8 ottobre, alle 21.00, vede sul palco anche il Nuovo Quartetto Italiano (Alessandro Simoncini, violino - Luigi Mazza, violino - Demetrio Comuzzi, viola - Marco Ferri, violoncello), gli archi che hanno accompagnato il Maestro in numerose tournée, ed è impreziosito da contributi video e testimonianze di personalità che con Battiato hanno condiviso momenti musicali e di vita.
Angelo Privitera, tastierista e programmatore di Franco Battiato per oltre trent’anni, con la sua profonda conoscenza delle sonorità del cantautore siciliano insieme a Fabio Cinti (Targa Tenco per il suo adattamento cameristico de “La Voce del Padrone”), portano sul palco del Teatro Biondo di Palermo i successi di Battiato con i suoi arrangiamenti originali.
Il concerto in programma sabato 8 ottobre, alle 21.00, vede sul palco anche il Nuovo Quartetto Italiano (Alessandro Simoncini, violino - Luigi Mazza, violino - Demetrio Comuzzi, viola - Marco Ferri, violoncello), gli archi che hanno accompagnato il Maestro in numerose tournée, ed è impreziosito da contributi video e testimonianze di personalità che con Battiato hanno condiviso momenti musicali e di vita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo