Pace, guerra e voci di donna: in mostra "Segni quotidiani" di Angelo Ruta
											Mostra di Angelo Ruta a Palermo
					Un'esposizione raffinata dall'atmosfera fiabesca e onirica: è questo il tema della mostra di Angelo Ruta intitolata "Segni quotidiani" ospitata negli spazi dell'ex Convento del Carmine di Modica
Le opere, suddivise per temi, come pace e guerra, voci di donna, tempo, natura, psiche e libri, conducono il visitatore in un universo fiabesco e surreale dove il segno grafico e il colore si fondono in un racconto visivo carico di partecipazione emotiva.
A rendere ancora più coinvolgente l'esperienza è la presenza di applicazioni scenografiche e video, che consentono al pubblico di immergersi nei mondi immaginati dall'artista.
Angelo Ruta si è formato a Milano presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. È un artista poliedrico che spazia dall'illustrazione editoriale al design, fino al teatro e al cinema.
Collabora con numerosi editori italiani e stranieri di libri per ragazzi. Oltre ai libri, ha applicato l’illustrazione alla comunicazione, alla pubblicità e agli oggetti d’arredo. Ha realizzato spettacoli teatrali e film.
				
									Le opere, suddivise per temi, come pace e guerra, voci di donna, tempo, natura, psiche e libri, conducono il visitatore in un universo fiabesco e surreale dove il segno grafico e il colore si fondono in un racconto visivo carico di partecipazione emotiva.
A rendere ancora più coinvolgente l'esperienza è la presenza di applicazioni scenografiche e video, che consentono al pubblico di immergersi nei mondi immaginati dall'artista.
Angelo Ruta si è formato a Milano presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. È un artista poliedrico che spazia dall'illustrazione editoriale al design, fino al teatro e al cinema.
Collabora con numerosi editori italiani e stranieri di libri per ragazzi. Oltre ai libri, ha applicato l’illustrazione alla comunicazione, alla pubblicità e agli oggetti d’arredo. Ha realizzato spettacoli teatrali e film.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.089 letture 803 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.240 letture 82 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
843 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



