Pani votivi e solennità religiose: l'antica festa di San Calogero Eremita a Caltavuturo

Il sabato è dedicato alla distribuzione dei pani votivi, antica tradizione ancora oggi portata avanti dalla Confraternita di San Calogero e che richiama l'usanza secondo la quale in passato le donne del paese erano solite preparare grandi pani che spesso raffiguravano parti del corpo per cui chiedere una grazia al Santo.
Dopo le solenni liturgie all'interno della Chiesa dell’Immacolata e il giro della banda in centro, la domenica pomeirggio si tiene la solenne processione del simulacro e delle reliquie per le vie cittadine.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera