Parco Archeologico di Solunto: visita all'antica città fenicia con Terradamare
Domenica 7 aprile alle 11.00, la cooperativa Terradamare propone una visita guidata al Parco Archeologico di Solunto.
In due ore e mezza, alle pendici del Monte Catalfano, frazione marinara di Santa Flavia, si ammirano le rovine dell'antica cittadina di Solunto: fenicia, come Panormus e Motya, con un meraviglioso mare intorno.
I partecipanti esplorano i resti archeologici della città, circondati dall'incredibile vista sulla baia di Capo Zafferano e Sant'Elia e su tutto il litorale che si estende da Porticello fino a Cefalù.
In due ore e mezza, alle pendici del Monte Catalfano, frazione marinara di Santa Flavia, si ammirano le rovine dell'antica cittadina di Solunto: fenicia, come Panormus e Motya, con un meraviglioso mare intorno.
I partecipanti esplorano i resti archeologici della città, circondati dall'incredibile vista sulla baia di Capo Zafferano e Sant'Elia e su tutto il litorale che si estende da Porticello fino a Cefalù.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa