Parco Minerario delle Zolfare e Miniera-Museo di Cozzo Disi: due visite guidate con esperti
Dopo il raduno dei partecipanti, saranno consegnate targhe di riconoscimento alla carriera scientifica agli studiosi francesi Catherine Pierre e Jean Marie Rouchy per il loro altissimo contributo allo studio delle evaporiti siciliane e alla crisi di salinità messiniana.
Per raggiungere i parchi minerari si può utilizzare il treno regionale Palermo-Agrigento. La fermata per raggiungere il Parco Minerario delle Zolfare è la Stazione FS di Aragona Caldare. Per raggiungere la Miniera-Museo di Cozzo Disi, la fermata prevista è alla Stazione FS di Campofranco che dista 300 m dalla stazione ferroviaria costruita originariamente proprio per la commercializzazione dello zolfo sulla linea per Porto Empedocle. La visita al Parco Minerario condotta dal geologo Giuseppe Lombardo. La visita alla Miniera dal geologo Calogero Giambrone.
Alle visite sarà presente l'assessore regionale al Turismo Sport e Spettacolo Sandro Pappalardo. Per gruppi di minimo 10 persone sarà praticato lo sconto comitive del 10% sul prezzo del biglietto ferroviario.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera