Passeggiata "Goethe a Palermo": storie e luoghi visitati dallo scrittore tedesco
Nelle due settimane del soggiorno palermitano di Goethe nell'aprile del 1787, la marina di Palermo con i suoi paesaggi, il Monte Pellegrino, i promontori, la passeggiata monumentale e la Villa Giulia, furono la cornice ricorrente di momenti significativi del suo Grand Tour.
La passeggiata "Goethe a Palermo: una marina di suggestioni", in programma nei giorni 13 agosto e 10 settembre alle 10.30, ideata e condotta da Michele Anselmi, intende ripercorrere i luoghi visitati da Goethe, per raccontare le impressioni e le suggestioni suscitate in lui dal paesaggio e dall’osservazione della natura di Palermo.
La passeggiata "Goethe a Palermo: una marina di suggestioni", in programma nei giorni 13 agosto e 10 settembre alle 10.30, ideata e condotta da Michele Anselmi, intende ripercorrere i luoghi visitati da Goethe, per raccontare le impressioni e le suggestioni suscitate in lui dal paesaggio e dall’osservazione della natura di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano