MOSTRE
HomeEventiMostre

Patrimonio culturale della Diocesi di Cefalù: mostra di stauroteche all'Osterio Magno

  • Osterio Magno - Cefalù (Pa)
  • Dal 22 settembre al 2 novembre 2025
  • Visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30
  • Da 8 a 13 euro (itinerari di visita completi), 2 euro (solo visita alla mostra)
Balarm
La redazione
Lunedì 22 settembre, alle 18.00, all'Osterio Magno di Cefalù viene inaugurata la mostra "Ecce Lignum Crucis. Arte per Dio. Arte per la Comunità", un percorso unico che mette in dialogo fede, arte e territorio.

Oltre venti preziose stauroteche, provenienti da diverse parrocchie della Diocesi vengono esposte per la prima volta insieme all'interno di un palazzo storico unico nel suo genere.

L'esposizione, promossa dall'Ufficio Beni Culturali Ecclesiali, dal Museo Diffuso Diocesano e dall'Archivio Storico diocesani in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Segno, nasce dal desiderio del Vescovo di Cefalù, Monsignor Giuseppe Marciante, di valorizzare il patrimonio culturale della Diocesi, con particolare attenzione alle comunità dell'entroterra, meno esposte ai flussi di pellegrini e turisti.

Le stauroteche esposte sono oggetti di culto, veri e propri capolavori che raccontano storie di devozione, di fede profonda e di maestria artigianale.

L'Osterio Magno diventa così un centro per la conoscenza, uno spazio che accoglie il visitatore invitandolo ad esplorare le bellezze che le Madonie e le aree interne custodiscono.

La mostra è inserita come tappa degli itinerari di visita della Cattedrale ma è anche possibile accedere esclusivamente all'esposizione.

Fino al 2 novembre, visite tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE