Percorso "Ieri e oggi": escursione tra storia e natura a San Martino delle Scale
Domenica 16 marzo, evento unico che riguarda le visite guidate dei posti più iconici di San Martino delle Scale.
Protagonisti il Gruppo Ricercatori Storici Sicilia Occidentale, la guida Davide Mangano, con la collaborazione dei Frati Benedettini dell'Abbazia e di Giuseppe Nasta di Nasta Collection.
Con appuntamento alle 8.30 in piazza Padre Semeria, un'intera giornata ricca di scoperte, una passeggiata montana per raggiungere il sito storico della 413 Batteria Contraerea - San Martino delle Scale, Palermo, Italia, con anche un'esposizione di reperti rinvenuti durante le pulizie di riqualificazione.
Successivamente, ritorno nella frazione per la visita completa dell'Abbazia Benedettina, dove è presente anche un museo di cimeli storici militari del periodo compreso tra le due guerre mondiali.
Protagonisti il Gruppo Ricercatori Storici Sicilia Occidentale, la guida Davide Mangano, con la collaborazione dei Frati Benedettini dell'Abbazia e di Giuseppe Nasta di Nasta Collection.
Con appuntamento alle 8.30 in piazza Padre Semeria, un'intera giornata ricca di scoperte, una passeggiata montana per raggiungere il sito storico della 413 Batteria Contraerea - San Martino delle Scale, Palermo, Italia, con anche un'esposizione di reperti rinvenuti durante le pulizie di riqualificazione.
Successivamente, ritorno nella frazione per la visita completa dell'Abbazia Benedettina, dove è presente anche un museo di cimeli storici militari del periodo compreso tra le due guerre mondiali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi