Personale fotografica di Paolo Staccioli: l'artista espone per la prima volta in Italia le sue opere iconiche
Dalle geometrie sature di colore della serie di "Eclipses" e "Crystal Arrows", alle fotografie "organiche" in cui luce e colore sono scomposti e ripresentati in sfaccettature mobili e sorprendenti.
Il Castello La Grua Talamanca di Carini ospita fino al 9 agosto, la personale fotografica di Paolo Staccioli, organizzata dalla Sezione di Carini di BCsicilia e dal Comune e curata dallo Storico dell'arte Giuseppe Randazzo.
L’artista si impone con la sua passione autentica per la luce, fonte di ispirazione costante per le sue opere, che nascono da una oculata meditazione studiando lo spettro luminoso e la sua interazione con l'oggettualità materica, attraverso lo sguardo, distante e allo stesso tempo fortemente ravvicinato, della lente fotografica.
Nato a Roma nel 1963, risiede ad Amsterdam dal 2002, città che ha visto il compimento del suo percorso artistico come maestro della luce e del colore.
Nel 2018 è stato selezionato, dalla giuria del "GUP International Photography Magazine", per far parte del gruppo dei 100 migliori talenti fotografici dei Paesi Bassi. Alcune delle opere esposte a Carini sono state pubblicate nel New Photo 2018, Dutch Photography Talent.
Dal 2019 è stabilmente a Palermo, scegliendola città siciliana come trampolino di lancio.
Il Castello La Grua Talamanca di Carini ospita fino al 9 agosto, la personale fotografica di Paolo Staccioli, organizzata dalla Sezione di Carini di BCsicilia e dal Comune e curata dallo Storico dell'arte Giuseppe Randazzo.
L’artista si impone con la sua passione autentica per la luce, fonte di ispirazione costante per le sue opere, che nascono da una oculata meditazione studiando lo spettro luminoso e la sua interazione con l'oggettualità materica, attraverso lo sguardo, distante e allo stesso tempo fortemente ravvicinato, della lente fotografica.
Nato a Roma nel 1963, risiede ad Amsterdam dal 2002, città che ha visto il compimento del suo percorso artistico come maestro della luce e del colore.
Nel 2018 è stato selezionato, dalla giuria del "GUP International Photography Magazine", per far parte del gruppo dei 100 migliori talenti fotografici dei Paesi Bassi. Alcune delle opere esposte a Carini sono state pubblicate nel New Photo 2018, Dutch Photography Talent.
Dal 2019 è stabilmente a Palermo, scegliendola città siciliana come trampolino di lancio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri