"Pest(e) a Buda, battaglia per la Groenlandia": Paolo Toti in scena a Catania
Come un flusso di coscienza denso di trascorsi passionali e significativi, avvolto in un'ambientazione dalle tinte punk gotiche e intersecato da lampi che rimandano a finestre sull'attualità, mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno (alle 19.00 e alle 21.00) da Scenario Pubblico a Catania va in scena "Pest(e) a Buda, battaglia per la Groenlandia".
Il monologo, ripartito in cinque quadri, come nella tragedia greca o nel teatro elisabettiano, vede l'autore del testo Paolo Toti intepretare una figura trasformativa, un personaggio-metafora che rimanda a una fuga dal "mondo artificiale" per mediare ad un futuro-presente troppo esasperato, veloce e macchinizzato, nichilista e crudele, che allontana sempre di più l'uomo dalla sua anima umana e quindi dalla verità.
Il monologo, ripartito in cinque quadri, come nella tragedia greca o nel teatro elisabettiano, vede l'autore del testo Paolo Toti intepretare una figura trasformativa, un personaggio-metafora che rimanda a una fuga dal "mondo artificiale" per mediare ad un futuro-presente troppo esasperato, veloce e macchinizzato, nichilista e crudele, che allontana sempre di più l'uomo dalla sua anima umana e quindi dalla verità.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera