“Piedini in erba”: la giornata dedicata ai bambini al Fondo Auteri di Valderice
L’associazione EducAmo organizza una giornata aperta per presentare il progetto “Piedini in erba” presso il Fondo Auteri a Sant’Andrea di Bonagia.
«Piedini in Erba è un’iniziativa voluta e creata da un gruppo di mamme animate dal desiderio di realizzare un’esperienza di educazione permanente in natura, rispettosa dei bisogni individuali, fisici, sociali, esperienziali, di ogni bambino o bambina, in un ambito di autonomia protetta» spiega Alice Marchingiglio, mamma ed educatrice dell’Associazione EducAmo.
Le attività di sabato 20 luglio iniziano alle 10 e nel corso della mattinata viene presentata la proposta educativa (leggi il calendario completo della giornata).
Contemporaneamente, per i bambini da 2 anni in su, si terranno i due laboratori: "Teatro gioco" condotto da Josefina Torino e "Disegniamo il sole" (metodo Bruno Munari) condotto da Sabrina Troiano.
Dopo la pausa pranzo, le attività riprenderanno alle 17 con workshop rivolti alle famiglie con bambini di tutte le età in cui saranno proposte attività artistiche, sensoriali e di motricità. In conclusione dell’evento si farà una breve escursione alla scoperta di Fondo Auteri e un cerchio di condivisione con le famiglie presenti.
I laboratori della mattina sono a pagamento mentre i workshop pomeridiani sono gratuiti ed è prevista una merenda per i piccoli a base di frutta biologica.
«Piedini in Erba è un’iniziativa voluta e creata da un gruppo di mamme animate dal desiderio di realizzare un’esperienza di educazione permanente in natura, rispettosa dei bisogni individuali, fisici, sociali, esperienziali, di ogni bambino o bambina, in un ambito di autonomia protetta» spiega Alice Marchingiglio, mamma ed educatrice dell’Associazione EducAmo.
Le attività di sabato 20 luglio iniziano alle 10 e nel corso della mattinata viene presentata la proposta educativa (leggi il calendario completo della giornata).
Contemporaneamente, per i bambini da 2 anni in su, si terranno i due laboratori: "Teatro gioco" condotto da Josefina Torino e "Disegniamo il sole" (metodo Bruno Munari) condotto da Sabrina Troiano.
Dopo la pausa pranzo, le attività riprenderanno alle 17 con workshop rivolti alle famiglie con bambini di tutte le età in cui saranno proposte attività artistiche, sensoriali e di motricità. In conclusione dell’evento si farà una breve escursione alla scoperta di Fondo Auteri e un cerchio di condivisione con le famiglie presenti.
I laboratori della mattina sono a pagamento mentre i workshop pomeridiani sono gratuiti ed è prevista una merenda per i piccoli a base di frutta biologica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano