Pirandello incontra Euripide: "Spiriti, giganti e ciarlatani: fatti a pezzi" a Palermo
"Spiriti, giganti e ciarlatani: fatti a pezzi" è una commistione fra "I giganti della montagna" di Pirandello ed "Ecuba" di Euripide.
La messa in scena vuole rappresentare una celebrazione della libertà della creazione artistica e una protesta contro ogni forma di oppressione e censura. Testo, scene, coreografie e musiche sono originali.
Il ricavato viene devoluto in beneficenza per le opere educative dell'Istituto Gesù Adolescente di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio