Prevenzione e cura del dolore cronico: screening multidisciplinari e consulenze gratuite a Villa Sofia

Volontari e medici uniti per realizzare un sogno: che la vita sia gioia e non dolore. Sabato 29 settembre torna "Cento Città contro il Dolore", la giornata dedicata alla lotta contro il dolore organizzata dalla Fondazione ISAL.
La manifestazione giunta alla sua decima edizione coinvolge volontari, medici e cittadini in più di centocinquanta punti informativi, in Italia e all’Estero, per sensibilizzare le persone sul dolore cronico, sul bisogno di una diffusa opera di prevenzione e cura, e richiedere più ricerca per le sindromi dolorose non curabili, come il dolore dopo amputazioni chirurgiche o ictus o di patologie come la sindrome Fibromialgica.
Anche la città di Palermo prende parte alla giornata: l’appuntamento è con l'Open Day all'ospedale Villa Sofia, con i medici della TDL e Uroginecologia dell'Azienda Ospedaliera di Villa Sofia e i volontari dell'associazione Comitato Fibromialgici Uniti - Italia".
Per l'occasione verranno effettuati degli screening multidisciplinari e 25 consulenze gratuite esclusivamente su prenotazione (inviare una mail con oggetto "Open Day Villa Sofia" con nome, cognome e recapito telefonico all'indirizzo cfuitalia@gmail.com).
La sede di FareAmbiente (via Vaccaro 11) ospiterà, inoltre, il convengo "Valutazione multidisciplinare di una sindrome invisibile" e una tavola rotonda che vedrà medici e pazienti a confronto.
La manifestazione giunta alla sua decima edizione coinvolge volontari, medici e cittadini in più di centocinquanta punti informativi, in Italia e all’Estero, per sensibilizzare le persone sul dolore cronico, sul bisogno di una diffusa opera di prevenzione e cura, e richiedere più ricerca per le sindromi dolorose non curabili, come il dolore dopo amputazioni chirurgiche o ictus o di patologie come la sindrome Fibromialgica.
Anche la città di Palermo prende parte alla giornata: l’appuntamento è con l'Open Day all'ospedale Villa Sofia, con i medici della TDL e Uroginecologia dell'Azienda Ospedaliera di Villa Sofia e i volontari dell'associazione Comitato Fibromialgici Uniti - Italia".
Per l'occasione verranno effettuati degli screening multidisciplinari e 25 consulenze gratuite esclusivamente su prenotazione (inviare una mail con oggetto "Open Day Villa Sofia" con nome, cognome e recapito telefonico all'indirizzo cfuitalia@gmail.com).
La sede di FareAmbiente (via Vaccaro 11) ospiterà, inoltre, il convengo "Valutazione multidisciplinare di una sindrome invisibile" e una tavola rotonda che vedrà medici e pazienti a confronto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi