Quarantaduesima "Festa della Vendemmia": cibo, tradizioni e cultura al Parco Jalari
Il Parco Museo Jalari accoglie la quarantaduesima edizione della "Festa della Vendemmia". Domenica 24 settembre, una emozionante giornata dedicata alla gioia, alla cultura e alla tradizione dei sapori autentici della Sicilia.
Quest'anno, il Parco Museo Jalari celebra la storia e l'evoluzione di questa celebrazione speciale con un programma ricco di eventi imperdibili.
Presso il Palmento del Parco dimostrazione della tradizionale pigiatura dell'uva. Le ceste colme, la pigiatura, il lento movimento del torchio, rievocano memorie ormai scomparse, il tutto accompagnato da canti, musiche, danze e controdanze tipiche della vendemmia e la tradizionale degustazione della pasta con fagioli e vino.
L'evento inizia alle ore 12.00 tra sapori, cultura, tradizione, musica, momenti folkloristici ed esposizioni.
Quest'anno, il Parco Museo Jalari celebra la storia e l'evoluzione di questa celebrazione speciale con un programma ricco di eventi imperdibili.
Presso il Palmento del Parco dimostrazione della tradizionale pigiatura dell'uva. Le ceste colme, la pigiatura, il lento movimento del torchio, rievocano memorie ormai scomparse, il tutto accompagnato da canti, musiche, danze e controdanze tipiche della vendemmia e la tradizionale degustazione della pasta con fagioli e vino.
L'evento inizia alle ore 12.00 tra sapori, cultura, tradizione, musica, momenti folkloristici ed esposizioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
FIERE E MERCATI
Dal 16 settembre al 30 dicembre 2023A Palermo ogni sabato c'è "MercAgricolo": prodotti dei contadini scelti, bio e a km 0
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria