"Quel fresco profumo di libertà", a Troina il progetto di valorizzazione dei boschi demaniali
Sarà presentato nell’aula magna dell’IISS Ettore Majorana, “Quel fresco profumo di libertà”, il progetto di valorizzazione dei boschi demaniali del Comune di Troina sottratti alla criminalità organizzata.
Ad esporre l’iniziativa, che segna un punto di svolta nella gestione dell’Ente, che non si occuperà più solo della tutela e della salvaguardia delle migliaia di ettari di boschi situati nel cuore dei Nebrodi, ma si avvia a diventare una vera e propria azienda agricola, il sindaco Fabio Venezia ed i vertici dell’Azienda Speciale Silvo Pastorale.
Ad esporre l’iniziativa, che segna un punto di svolta nella gestione dell’Ente, che non si occuperà più solo della tutela e della salvaguardia delle migliaia di ettari di boschi situati nel cuore dei Nebrodi, ma si avvia a diventare una vera e propria azienda agricola, il sindaco Fabio Venezia ed i vertici dell’Azienda Speciale Silvo Pastorale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera