Rapporto tra tradizione letteraria e cinema: l'incontro all'Università di Palermo
L'incontro, che è promosso dal corso di laurea DAMS UniPa del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'ateneo palermitano, nell'ambito del ciclo "UniPa inScena", vede i saluti istituzionali di Concetta Giliberto, Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche e gli interventi di Sergio Bonanzinga, Coordinatore del DAMS nonché Sicilian Soundscape Designer della serie "Il Gattopardo", Salvatore Tedesco, docente di Estetica, Rino Schembri, docente di Storia della Radio e della Televisione.
Intervengono Nicola Tarantino, Presidente della Film Commission Sicilia e Ivan Ferrandes, location manager della serie.
Il seminario è inoltre arricchito dalla partecipazione dell'attrice Roberta Procida che nella serie Netflix "Il Gattopardo" interpreta il ruolo di Mariannina.
Un'occasione per discutere il rapporto tra tradizione letteraria e trasposizione cinematografica, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera