"Remaking Archives": gli allievi di fotografia dell'Accademia di Catania da Foro G Gallery

La memoria è la capacità di ricordare, conservare un evento assai importante nell'esperienza dell'uomo e, in questo, la fotografia è lo strumento più fedele.
Tema assai caro, ricercato e studiato nella materia di Archiviazione della fotografia condotto dalla professoressa Carmen Cardillo presso l'Accademia di Belle Arti di Catania.
Nasce così la mostra "Remaking Archives" degli allievi del Biennio di fotografia, a cura della professoressa Carmen Cardillo e Roberta Guarnera, presso la FORO G gallery di Messina, dal 23 al 30 settembre in partenership con l'Accademia di Belle Arti di Catania.
L'esposizione ha come tema la valorizzazione di archivi fotografici storici e vernacolari, attraverso l'indagine sul territorio e la personale interpretazione artistica degli allievi.
Durante la mostra è in esposizione anche il quaderno "Radiche" realizzato durante il workshop "Memoria del territorio, futuro delle immagini" di Irene Alison.
L'inaugurazione è in programma il 23 settembre alle 17.00 in via Lago Grande 43/B. Gli orari di apertura della mostra sono variabili, si invita a consultare la pagina della galleria per gli aggiornamenti.
Tema assai caro, ricercato e studiato nella materia di Archiviazione della fotografia condotto dalla professoressa Carmen Cardillo presso l'Accademia di Belle Arti di Catania.
Nasce così la mostra "Remaking Archives" degli allievi del Biennio di fotografia, a cura della professoressa Carmen Cardillo e Roberta Guarnera, presso la FORO G gallery di Messina, dal 23 al 30 settembre in partenership con l'Accademia di Belle Arti di Catania.
L'esposizione ha come tema la valorizzazione di archivi fotografici storici e vernacolari, attraverso l'indagine sul territorio e la personale interpretazione artistica degli allievi.
Durante la mostra è in esposizione anche il quaderno "Radiche" realizzato durante il workshop "Memoria del territorio, futuro delle immagini" di Irene Alison.
L'inaugurazione è in programma il 23 settembre alle 17.00 in via Lago Grande 43/B. Gli orari di apertura della mostra sono variabili, si invita a consultare la pagina della galleria per gli aggiornamenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo