Risate e colpi di scena alla corte di Elisabetta: "Arriverà la Regina" al teatro Sant'Eugenio

La regina Elisabetta II
Risate e colpi di scena alla corte di Elisabetta: venerdì 25 ottobre va in scena al teatro Sant'Eugenio di Palermo "Arriverà la Regina", commedia brillante in atto unico scritta e diretta da Alberto Cordaro.
Lo spettacolo è organizzato dal teatro Sant’Eugenio in collaborazione con l’associazione culturale palermitana Labe laboratorio espressivo e vede in scena gli attori Antonella Scalici, Luciano Sabatino, Germana Nicolosi, Adriana Siino e Carlo Teresi, sulle scenografie di Valentina Conigliaro.
Manchester, 1977. In occasione del suo compleanno regale, ovvero "di corona", la regina Elisabetta in persona farà visita a tre famiglie modello del Regno, le cosiddette "happy family". Per vedere se la famiglia scelta sia all’altezza dell’incontro, verrà inviata una dipendente del buon costume reale che dovrà esaminarne i requisiti.
In famiglia intanto è tornato Tom, richiamato per l’occorrenza, da sempre figlio ribelle e fuori dalle regole. Tom si presenta con un’amica di nome Violet che intende sposare, ma quest’ultima nasconde una sorpresa tale da poter mandare all’aria l’incontro con sua maestà.
Un susseguirsi di gag e situazioni grottesche accompagneranno la vicenda, in una sorta di immaginaria partita a scacchi giocata dai protagonisti. Un’analisi sui rapporti umani e sulle apparenze che spesso nascondono i veri conflitti all’interno delle famiglie.
Lo spettacolo è organizzato dal teatro Sant’Eugenio in collaborazione con l’associazione culturale palermitana Labe laboratorio espressivo e vede in scena gli attori Antonella Scalici, Luciano Sabatino, Germana Nicolosi, Adriana Siino e Carlo Teresi, sulle scenografie di Valentina Conigliaro.
Manchester, 1977. In occasione del suo compleanno regale, ovvero "di corona", la regina Elisabetta in persona farà visita a tre famiglie modello del Regno, le cosiddette "happy family". Per vedere se la famiglia scelta sia all’altezza dell’incontro, verrà inviata una dipendente del buon costume reale che dovrà esaminarne i requisiti.
In famiglia intanto è tornato Tom, richiamato per l’occorrenza, da sempre figlio ribelle e fuori dalle regole. Tom si presenta con un’amica di nome Violet che intende sposare, ma quest’ultima nasconde una sorpresa tale da poter mandare all’aria l’incontro con sua maestà.
Un susseguirsi di gag e situazioni grottesche accompagneranno la vicenda, in una sorta di immaginaria partita a scacchi giocata dai protagonisti. Un’analisi sui rapporti umani e sulle apparenze che spesso nascondono i veri conflitti all’interno delle famiglie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano