Riserva Bosco della Ficuzza: escursione e Tai Chi Chuan a quota mille metri
Uno dei luoghi meno conosciuti della Riserva Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago è il luogo scelto dalla guida Aurelio Cibien per l'escursione di domenica 17 novembre.
Dal rifugio Alpe Cucco ci si addentra all'interno del bosco tra lecci, sughere e biancospini e si arriva alla radura di Case Fanuso, dove si sosta per il pranzo prima di riprendere il percorso di rientro.
Il Tai Chi Chuan è l'antica arte marziale cinese caratterizzata da movimenti fluidi, respirazione controllata e concentrazione mentale che viene praticato all'interno dell'evento, tra gli 800 e i 1000 metri di quota.
Il percorso totale è lungo circa 6 chilometri e la durata dell'escursione è di circa 5 ore (età minima consigliata 12 anni).
L'appuntamento per i partecipanti, previa prenotazione, è in via Brasa a Palermo, di fronte l'ingresso del polo universitario, alle ore 9.00.
Dal rifugio Alpe Cucco ci si addentra all'interno del bosco tra lecci, sughere e biancospini e si arriva alla radura di Case Fanuso, dove si sosta per il pranzo prima di riprendere il percorso di rientro.
Il Tai Chi Chuan è l'antica arte marziale cinese caratterizzata da movimenti fluidi, respirazione controllata e concentrazione mentale che viene praticato all'interno dell'evento, tra gli 800 e i 1000 metri di quota.
Il percorso totale è lungo circa 6 chilometri e la durata dell'escursione è di circa 5 ore (età minima consigliata 12 anni).
L'appuntamento per i partecipanti, previa prenotazione, è in via Brasa a Palermo, di fronte l'ingresso del polo universitario, alle ore 9.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano