"Ritratti di Santi": alla Cattedrale di Palermo la lettura del ritratto di Chiara Lubich Beato
Ritorna l’appuntamento annuale con "Ritratti di Santi", itinerario quaresimale del Movimento Ecclesiale Carmelitano realizzato in collaborazione con l’associazione Il Giardino Onlus e con il patrocinio dell'Arcidiocesi di Palermo.
Tra le antiche mura della Cattedrale, intitolata alla Santa Vergine Maria Assunta e dal 2015 Patrimonio Unesco, verranno passate in rassegna le figure di santi quali la Serva di Dio Chiara Lubich, il Servo di Dio Don Oreste Benzi, il Servo di Dio Giancarlo Rastelli, e il Beato Mario Borzaga.
L'appuntamento è venerdì 15 marzo alle 20.45, con la lettura del ritratto della Serva di Dio Chiara Lubich Beato, svelando alla città di Palermo i profili di questi santi: proprio questo primo evento è stato organizzato in tandem con il Movimento dei Focolari, segno di fruttuoso dialogo ecclesiale.
Tra le antiche mura della Cattedrale, intitolata alla Santa Vergine Maria Assunta e dal 2015 Patrimonio Unesco, verranno passate in rassegna le figure di santi quali la Serva di Dio Chiara Lubich, il Servo di Dio Don Oreste Benzi, il Servo di Dio Giancarlo Rastelli, e il Beato Mario Borzaga.
L'appuntamento è venerdì 15 marzo alle 20.45, con la lettura del ritratto della Serva di Dio Chiara Lubich Beato, svelando alla città di Palermo i profili di questi santi: proprio questo primo evento è stato organizzato in tandem con il Movimento dei Focolari, segno di fruttuoso dialogo ecclesiale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa