"Rude Boy" di Jack Hazan e David Mingay in proiezione al Cinema de Seta
L'associazione Lumpen ripropone, in versione originale sottotitolata, "Rude Boy", capolavoro della storia del cinema diretto da Jack Hazan e David Mingay del 1980.
Rude Boy è un film che resta il documento storico di uno spaccato politico, sociale e musicale della fine anni ’70 in Inghilterra. A Londra i gruppi razzisti di destra manifestano nelle strade mentre i Clash continuano a lanciare il loro messaggio durante i concerti. Rock violento, ossessivo e molto politicizzato.
Il vero punk rock lotta per diventare la musica minoritaria inaccettabile dalla grande massa. Nello stesso tempo, il reggae giamaicano della minoranza negra londinese accompagna il punk in questa sua lotta. La fusione tra punk-bianco e reggae-negro diventa naturale. I Clash sembrano uno dei pochi gruppi ad aver saputo resistere a questa epoca.
Proiezione in lingua originale con sottotitoli.
Rude Boy è un film che resta il documento storico di uno spaccato politico, sociale e musicale della fine anni ’70 in Inghilterra. A Londra i gruppi razzisti di destra manifestano nelle strade mentre i Clash continuano a lanciare il loro messaggio durante i concerti. Rock violento, ossessivo e molto politicizzato.
Il vero punk rock lotta per diventare la musica minoritaria inaccettabile dalla grande massa. Nello stesso tempo, il reggae giamaicano della minoranza negra londinese accompagna il punk in questa sua lotta. La fusione tra punk-bianco e reggae-negro diventa naturale. I Clash sembrano uno dei pochi gruppi ad aver saputo resistere a questa epoca.
Proiezione in lingua originale con sottotitoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera