Sabato sera alla scoperta del Real Teatro Bellini di Palermo con le visite guidate
					Dalle 18.30 a mezzanotte appuntamento con le visite serali al Real Teatro Bellini di Palermo, insieme agli operatori culturali Terradamare.
Circondati dalle memorie del teatro più antico di Palermo, si assisterà alle visite, dalla platea al palco Reale, nel racconto delle trasformazioni del sito architettonico e dei 350 anni del Teatro di piazza Bellini, tra San Cataldo e la Chiesa della Martorana.
Un'imponente riformulazione che riporterà alla memoria di questo spazio personaggi come Donizetti, Eleonora Duse, Gabriele D'Annunzio e Vincenzo Bellini.
Tre teatri inglobati in unico spazio, tra gli abiti della sartoria teatrale Pipi e la suggestione di un luogo dalla potente forza culturale.
				
								
												
										Circondati dalle memorie del teatro più antico di Palermo, si assisterà alle visite, dalla platea al palco Reale, nel racconto delle trasformazioni del sito architettonico e dei 350 anni del Teatro di piazza Bellini, tra San Cataldo e la Chiesa della Martorana.
Un'imponente riformulazione che riporterà alla memoria di questo spazio personaggi come Donizetti, Eleonora Duse, Gabriele D'Annunzio e Vincenzo Bellini.
Tre teatri inglobati in unico spazio, tra gli abiti della sartoria teatrale Pipi e la suggestione di un luogo dalla potente forza culturale.
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.114 letture 826 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.250 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
850 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
                            
                            
                            
                            
                    
                            



