"San Martino e i Mille": escursione monrealese fino al monumento a Rosolino Pilo
Doppio appuntamento, il 20 e il 27 maggio, con "San Martino e i Mille", escursione naturalistica per escursionisti attrezzati dai 12 anni in su, che partendo dalla piazza di San Martino arriva fino al monumento commemorativo a Rosolino Pilo, immergendosi in sentieri boschivi senza tempo.
Partenza da piazza Semeria a Monreale, subito in salita, e tramite i sentieri del bosco di San Martino si raggiunge il sentiero della neviera, per arrivare infine alla stele commemorativa di Rosolino Pilo, nel luogo in cui trovò la morte.
Dopo la sosta per ammirare il panorama su Palermo si imbocca la via del rientro per arrivare alla neviera, antico magazzino utilizzato per lo stoccaggio e conservazione della neve.
Appuntamento per i partecipanti alle 9.30 a piazza Semeria, davanti il Bar Di Chiara.
Partenza da piazza Semeria a Monreale, subito in salita, e tramite i sentieri del bosco di San Martino si raggiunge il sentiero della neviera, per arrivare infine alla stele commemorativa di Rosolino Pilo, nel luogo in cui trovò la morte.
Dopo la sosta per ammirare il panorama su Palermo si imbocca la via del rientro per arrivare alla neviera, antico magazzino utilizzato per lo stoccaggio e conservazione della neve.
Appuntamento per i partecipanti alle 9.30 a piazza Semeria, davanti il Bar Di Chiara.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision