"San Martino e i Mille": escursione monrealese fino al monumento a Rosolino Pilo
Doppio appuntamento, il 20 e il 27 maggio, con "San Martino e i Mille", escursione naturalistica per escursionisti attrezzati dai 12 anni in su, che partendo dalla piazza di San Martino arriva fino al monumento commemorativo a Rosolino Pilo, immergendosi in sentieri boschivi senza tempo.
Partenza da piazza Semeria a Monreale, subito in salita, e tramite i sentieri del bosco di San Martino si raggiunge il sentiero della neviera, per arrivare infine alla stele commemorativa di Rosolino Pilo, nel luogo in cui trovò la morte.
Dopo la sosta per ammirare il panorama su Palermo si imbocca la via del rientro per arrivare alla neviera, antico magazzino utilizzato per lo stoccaggio e conservazione della neve.
Appuntamento per i partecipanti alle 9.30 a piazza Semeria, davanti il Bar Di Chiara.
Partenza da piazza Semeria a Monreale, subito in salita, e tramite i sentieri del bosco di San Martino si raggiunge il sentiero della neviera, per arrivare infine alla stele commemorativa di Rosolino Pilo, nel luogo in cui trovò la morte.
Dopo la sosta per ammirare il panorama su Palermo si imbocca la via del rientro per arrivare alla neviera, antico magazzino utilizzato per lo stoccaggio e conservazione della neve.
Appuntamento per i partecipanti alle 9.30 a piazza Semeria, davanti il Bar Di Chiara.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo