"Scapiddata": al Cocco Arte Contemporanea di Messina la mostra personale di Patrizia Italiano

L'opera "Santa Rosalia" di Patrizia Italiano
Accattivante, ironica, originalissima, "sfiziosa". Sono esposte teste di ceramica, di "scapiddate" e "scapiddati", oltre che di "santuzze" (rigorosamente fatte a mano), tipiche di tutto il lavoro artistico di Patrizia Italiano. I soggetti che lei crea sono gente con i piedi per terra, ma con la testa per aria, al vento, abbracciando sì la propria terra di origine, ma non tralasciando grande libertà di idee, di progetti, di creazione.
Cocco Arte Contemporanea riapre le sue porte dopo un lungo periodo di stasi (seppure soltanto fisico) a causa della pandemia mondiale, di cui tutto il settore italiano "arte e cultura" ha risentito in modo estremamente incidente. Quale migliore occasione, dunque, per riaprire se non con una mostra siciliana, ma sempre intrisa di profumo internazionale.
Patrizia Italiano è nota per essere sempre pronta a creare temi e progetti nuovi, intrisi della sua sicilianità, che catturano chiunque in modo unico. Veri e propri "cunti" (racconti) che prendono vita, in modo estremamente divertente, talvolta sarcastico e dal gusto ricercato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo