Scoprire Palermo dall'alto: in volo sul Piper come il pioniere Ravetto

Palermo vista dall'alto
Otto luoghi, tutti su prenotazione, che per l’occasione mostreranno tesori sconosciuti o racconteranno nuove storie. Le Vie dei Tesori stringe la mano alla Settimana delle Culture e, per due weekend (sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19), organizza una piccola anticipazione del Festival più amato della città, il tradizionale appuntamento di ottobre.
Appuntamento per i due weekend con i voli sul Piper.
È stato l’appuntamento più ambito della scorsa edizione de Le Vie dei Tesori: scoprire Palermo dall’alto, come il primo pilota che la sorvolò. Si potrà salire a bordo di un Piper quadriposto in partenza dall’Aero Club Palermo di Boccadifalco. Venti minuti tra decollo, volo e atterraggio, con un massimo di tre passeggeri per ogni velivolo.
Un’esperienza che consentirà di ripetere quella del primo volo sulla città, l’impresa pionieristica compiuta da Clemente Ravetto. Cosi come quest’ultimo il primo maggio 1910 accendeva il motore del suo velivolo Voisin e si alzava verso il cielo, realizzando il primo volo del Sud Italia, analogamente i passeggeri avranno la possibilità di vivere la stessa emozione.
Il volo non si svolgerà in condizioni meteo sfavorevoli.
Appuntamento per i due weekend con i voli sul Piper.
È stato l’appuntamento più ambito della scorsa edizione de Le Vie dei Tesori: scoprire Palermo dall’alto, come il primo pilota che la sorvolò. Si potrà salire a bordo di un Piper quadriposto in partenza dall’Aero Club Palermo di Boccadifalco. Venti minuti tra decollo, volo e atterraggio, con un massimo di tre passeggeri per ogni velivolo.
Un’esperienza che consentirà di ripetere quella del primo volo sulla città, l’impresa pionieristica compiuta da Clemente Ravetto. Cosi come quest’ultimo il primo maggio 1910 accendeva il motore del suo velivolo Voisin e si alzava verso il cielo, realizzando il primo volo del Sud Italia, analogamente i passeggeri avranno la possibilità di vivere la stessa emozione.
Il volo non si svolgerà in condizioni meteo sfavorevoli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo