"Scrigni nascosti e tesori ritrovati": visite guidate agli edifici sacri di Catania
"Scrigni nascosti e tesori ritrovati" si tiene il 23 settembre e il 14 e 27 ottobre, con partenza alle 17.30 in piazza Mazzini.
Il percorso prevede le seguenti tappe: Cappella Santa Maria delle Grazie (esterno), Chiesa Santa Maria dell'Aiuto e Cappella di Loreto, Cortile San Pantaleone, Chiesa della Santissima Trinità con accesso esclusivo alla cantoria.
Musiche d'organo a cura del Maestro Maria Concetta Busà. La partecipazione alla passeggiata dà diritto a un ingresso ridotto alla cupola della Badia di Sant'Agata.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera